Cronaca

Fermignano, uno sportello sanitario gratuito e aiuto per le spese. “Porte aperte a tutti”

L’associazione il Vascello ha riunito medici in pensione che in ambulatorio danno consulenze e visite, chi fatica a coprire tutte le spese del quotidiano può ricevere un aiuto con carte prepagate o contributi per le bollette. Il presidente dell’associazione è Piero Benedetti, ex direttore del reparto di Medicina e lungodegenza dell’ospedale di Cagli, ora in pensione. “Lo sportello d’ascolto sanitario è un servizio reso sempre più necessario dalla carenza di medici del nostro territorio”

Leggi di più


Nubifragi Marche, il sistema di allerta, gli idrometri e l’allarme che non scatta

Il sistema di monitoraggio non era in grado di dare l’allarme in tempo per quell’onda, perché si basa su pochi strumenti a valle, quello del Misa addirittura alle porte di Senigallia, troppo vicino per un’allerta tempestiva. A monte delle diga di Mercatale c’è solo un rilevatore di livello, pressoché inutile, come spiega il presidente del Consorzio di bonifica delle Marche


Nubifragi Marche: “Miliardi di danni” causati dall’alluvione

Imprese distrutte e tagliate dai collegamenti, vigne allagate, campi pieni di rifiuti e colture inutilizzabili. La stima dei danni dell’alluvione che ha colpito le Marche è ancora prematura, ma per il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli siamo nell’ordine di qualche miliardo di euro. Il governo per ora ha stanziato cinque milioni, e le associazioni di categoria chiedono tempestività negli aiuti


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi