Economia

Nubifragi Marche: le aziende messe in ginocchio dal fango. “Come un bombardamento”

C’è la vetreria Vallarelli e tre milioni di danni. L’emporio di fronte salvato in parte dal cancello ma “dobbiamo buttare 25 bancali di pallet e un muletto. Una stima di 40 mila euro” dice il proprietario. E ancora aziende rimaste senza corrente o acqua e animali senza cibo. È ancora presto per fare una stima dei danni provocati dal nubifragio nella zona di Cantiano (Pu) ma l’impressione generale è che si dovrà ricominciare da zero

LE PRIME STIME – “Miliardi di danni causati dall’alluvione”
L’INDAGINE – Ecco su cosa indaga la Procura di Urbino. Il sistema di allerta
IL RACCONTO – Tutte le storie e gli articoli sull’alluvione

Leggi di più



Lavoro Marche: più occupati, ma precari. A Pesaro e Urbino 50% morti sul lavoro

Mentre cresce il numero di occupati in regione e nella provincia di Pesaro e Urbino, la fine della pandemia riscopre i vecchi problemi legati al mondo del lavoro: le donne ancora lontane dai numeri occupazionali dei loro colleghi maschi, continuano gli infortuni sul luogo di lavoro. La provincia di Pesaro e Urbino registra, nel primo trimestre 2022, la metà delle morti di tutta la regione


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi