Spettacoli


Storie che non si possono raccontare. Teatro in carcere porta al Sanzio I sopravvissuti

Sul palco di Urbino ci sono Aatiff, Alban, Bib, Denis e Said. Attori della compagnia Lo Spacco, cinque ragazzi detenuti nella Casa Circondariale di Villa Fastiggi a Pesaro. Interpretano i racconti ispirati al racconto di Primo Levi “I sopravvissuti”. “Questo spettacolo rappresenta un po’ anche noi”. Il teatro è stato per loro un modo per rinascere. Con loro anche Francesco Scaramuccino, giovane musicista urbinate


Il viaggio di Delia in un “Amore molesto”. Cineforum Nuova Luce su tematiche di genere

Il film di Mario Martone, tratto dall’omonimo libro di Elena Ferrante, mette al centro la figura femminile. Delia intraprende un viaggio alla riscoperta di se stessa, in cui fa i conti con un passato ingombrante. “La bellezza di questo film è che attraversa la complessità senza semplificarla” è il commento di Andrea Laquidara, regista urbinate e collaboratore Uniurb.



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi