Da Urbino al mondo: il film di Andrea Laquidara vince premi a Utrecht e Atene
Un crowdfunding che ha superato l’obiettivo dei 6000 euro e diversi premi già conquistati. Soddisfazione espressa dal regista: “Risposta positiva, il film è arrivato”
Un crowdfunding che ha superato l’obiettivo dei 6000 euro e diversi premi già conquistati. Soddisfazione espressa dal regista: “Risposta positiva, il film è arrivato”
Il prossimo 21 maggio al Ducale la seconda proiezione del film di Andrea Laquidara che ha fatto il pienone alla prima. Un film in cui, spiega il professor Roberto Danese, “il territorio è al centro insieme alla storia, ma che non è una cartolina per compiacere gli urbinati”
Il film di Andrea Laquidara – che parte dallo studio che vede nella Gioconda una nobildonna urbinate – verrà proiettato in anteprima il 6 e 21 maggio. Le scene sono state girate a Urbino e nei territori dell’antico Ducato. Anche il cast è della zona.
URBINO, 19 APR. – Il film Ritratto di donna in un paesaggio, diretto da Andrea Laquidara, verrà proiettato in anteprima venerdì 6 maggi0, alle 21, al Cinema Nuova Luce e…
URBINO, 13 SET – Il tema delle malattie degenerative, del dolore e della morte affrontato con competenza e spensieratezza. Dal 23 al 25 settembre l’Isia di Urbino apre le sue…
URBINO, 22 LUG. – Le riprese del film Ritratto di donna in un paesaggio dedicato alla vita di Pacifica Brandani, un’antica cortigiana urbinate “procedono senza ritardi e finiranno al massimo entro i…
A distanza di secoli, la Monnalisa di Leonardo da Vinci muove ancora numerosi interrogativi. Nella suggestiva cornice della città ducale, il regista Andrea Laquidara indagherà i paesaggi percorrendo la strada che porta a Pacifica Brandani.
URBINO, 15 GIU.– Si cercano attori a Urbino. Il casting per il film Ritratto di donna in un paesaggio, diretto da Andrea Laquidara, si terrà giovedì 24 giugno e sabato 26 giugno…
Dal 18 al 21 maggio si terrà la quinta edizione. Ospite il regista Andrea Segre. A giugno e luglio le riprese del film Ritratto di donna sulla suggestiva ipotesi che il dipinto di Leonardo rappresenti la cortegiana urbinate Pacifica Brandani
Sabato 15 febbraio si è tenuta la prima riunione del Cuum, che unisce pubblico e privati per la valorizzazione della città e del Montefeltro. Nato da poco più di sei mesi, si è già mosso in occasione dei due grandi anniversari di quest’anno: il cinquecentenario dalla morte di Raffaello e i 100 anni dalla nascita di Giancarlo De Carlo
Due gli appuntamenti a settimana, la lezione-dibattito del mercoledì pomeriggio e la proiezione di un film la serata successiva. Sono tanti i ragazzi che partecipano e per i quali non sempre è assicurato il posto a sedere. “Non sarebbe male – dicono – avere a disposizione dei locali più grandi”
di ALICE POSSIDENTE URBINO – La signora Costantina stacca rapida i biglietti: “Gli uccelli, giusto?”. In coda, alle casse del cinema Ducale, una buona decina di giovani, quasi tutti universitari….
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.