cultura


Marco Frittella (Rai): “Social come oppio, la carta è morta. Il modello è il Foglio”

Per il giornalista volto del Tg1 e storico quirinalista, non si è ancora trovato un modo per diffondere cultura attraverso i social network, che nel frattempo hanno acquisito la funzione prevalente di “distributori di merci e consumi”. Ma è il luogo in cui si informano le periferie, che negli ultimi decenni hanno perso i principali riferimenti: parrocchia e partito



Marianna Aprile: “Writer e fumettisti, intellettuali a pieno titolo”

L’intellettuale che non spiega ma interroga, il circolo degli “ancora tutti maschi”, lo spazio per investire sulla carta e sul giornalismo culturale. In vista della sua partecipazione al Fgcult 2022 Marianna Aprile, giornalista, caporedattrice di Oggi e conduttrice di programmi su Rai Radio 1 e La7 racconta al Ducato il panorama mediale di oggi visto con i suoi occhi





Morta Silvia Cuppini, ex assessora a Cultura di Urbino. “Museo Omero la sua eredità”

Allieva di Carlo Bo, Cuppini era stata docente di Storia dell’arte all’Università di Urbino, oltre che assessore alla Cultura sotto Massimo Galuzzi. massimo gambini e Giorgio Londei hanno espresso il loro cordoglio. Da vent’anni lavorava in uno studio di architettura con Roberto Bua, che ha dichiarato: “Per lei la vita si riassumeva in due concetti: rispetto per gli altri e darsi un progetto nella vita”. La salma è alla Rsa Montefeltro per un ultimo saluto, i funerali domani celebrati dal vescovo al Duomo di Urbino alle ore 15



Il Montefeltro in posa: le colline e i lillà nei dipinti di Isabelle Rivière

La storia di una donna inglese che scopre il suo talento e sceglie Urbino come fonte di ispirazione. Il 1992 è l’anno del suo trasferimento a Urbino e del primo contatto con il paesaggio delle Cesane. “Ho avuto la possibilità di immergermi totalmente in queste colline perché per quattro anni ho vissuto a casa dell’incisore Leonardo Castellani. Lui è stato un’inesauribile fonte di ispirazione per me”




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi