Fgcult 2021. Isgró, artista della cancellatura, contro la “cancel culture”: “Bisogna prima scrivere”
La lectio magistralis dell’intellettuale siciliano ha chiuso la nona edizione del festival
La lectio magistralis dell’intellettuale siciliano ha chiuso la nona edizione del festival
Un viaggio nel tempo, nella storia della letteratura siciliana. L’autrice spiega attraverso le grandi voci della letteratura italiana, da Verga a Pirandello, da Sciascia a Camilleri, le origini del suo amore per il siciliano, una lingua così sfaccettata e profonda da essere considerata da lei, “la lingua del cuore”
URBINO, 07 OTT – Il poeta urbinate Umberto Piersanti verrà premiato come personaggio di spicco per la cultura umanistica italiana domenica 10 ottobre all’orto botanico di Roma, in occasione della prima…
In questa occasione Anna Santucci, direttrice del del museo ha accolto i visitatori, offrendo loro una descrizione dettagliata dei calchi ottocenteschi e delle tele presenti all’interno, permettendo a tutti gli interessati di fare un’ulteriore approfondimento di ciò che avevano davanti.
L’iniziativa volta a dare risalto e anche una visione sperimentale per raccontare Urbino da prospettive e angolazioni diverse, grazie ad un grande lavoro di illuminazione serale, che fino al 30 settembre, dalle 20:30 alle 24, permetterà al pubblico di assistere ad appassionanti giochi di luce e fare anche degli approfondimenti culturali attraverso i luoghi scelti dagli ideatori del progetto
di ROBERTA ROTELLI URBINO- Dal Sogno di una notte di mezza estate al Don Chisciotte, passando per Mobydick: le vie di Urbino dal 1 luglio a oggi, sabato 10, si sono…
‘Moby Dick o il teatro dei venti’ è un documentario su uno spettacolo teatrale: ieri sera è stato presentato al festival Urbino teatro urbano, presente il regista Stefano Tè, che…
URBINO, 2 LUG – Riparte venerdì 23 luglio alle 16.30 l’iniziativa gratuita per bambini ‘Estate al Museo Albani di Urbino’. Si comincia con la ‘caccia all’opera d’arte’, una caccia al…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.