Ducato Tv n. 10 – 11 dicembre 2019
URBINO – Il decimo numero del magazine Ducato Tv si apre con le nuove idee per borgo Mercatale. L’area che da anni accoglie studenti e turisti a Urbino si prepara…
URBINO – Il decimo numero del magazine Ducato Tv si apre con le nuove idee per borgo Mercatale. L’area che da anni accoglie studenti e turisti a Urbino si prepara…
Il reporter della trasmissione di Rai3, invitato dall’associazione studentesca Cuspide per un incontro alla fondazione Carlo Bo: “Noi siamo la foglia di fico della Rai, così la rete può dire ‘Vedete? Facciamo anche giornalismo di qualità'”. “L’inchiesta di cui vado più orgoglioso? Spero la prossima”
URBINO, 2 DIC. – Il giornalista Paolo Mondani, coautore del programma televisivo Report, su Rai3, sarà a Urbino il 9 dicembre per un convegno sul giornalismo di inchiesta, organizzato dall’associazione…
“La realtà si decodifica con lo stupore di non aver capito niente”. La reporter e scrittrice, autrice di numerosi reportage in Medioriente tra Iraq, Siria, Libia e Yemen, sul palco del teatro Rossini di Pesaro per il Festival del giornalismo culturale ha raccontato la sua esperienza
L’ex allieva dell’Ifg di Urbino racconta i suoi esordi, da quando, bambina, inviava le cronache delle partite al Corriere dello Sport. E poi le difficoltà in un mondo ancora prevalentemente maschile, le resistenze diffuse tra colleghi e ascoltatori e la sua passione per lo sport e il calcio in particolare
“Per fare i giornalisti oggi dovete essere costanti e continuare a crederci, non fatevi fermare dalle difficoltà della crisi”, ha detto ai praticanti del Ducato durante un incontro con gli allievi della Scuola di giornalismo
La reporter, in visita alla Scuola di giornalismo di Urbino, racconta la sua esperienza come fotografa ufficiale dei presidenti Ronald Reagan e George H.W. Bush. “Hai la possibilità di vedere le cose dietro al palcoscenico, ed è quello che mi piace di più – dice la fotoreporter che ha lavorato anche per il Washington Post
È online l’ottavo numero del Ducato 2019. In questa edizione: l’intervista della redazione al sindaco Maurizio Gambini, il reportage sulla frazione dimenticata di Ponte Armellina, l’esperienza dei musicisti americani a Urbino e il progetto giornalistico del reporter premio Pulitzer Bob Marshall con i suoi studenti in città
Alla Prefettura di Ancona è stato consegnato il Cavalierato alla giornalista e attivista italo-siriana che si occupa soprattutto di immigrazione e di terrorismo. La cerimonia è stata celebrata a poche ore dagli attacchi sollevati dalla parlamentare di centro destra Giorgia Meloni
Il reporter americano – a Urbino per tenere un corso di giornalismo sull’informazione locale – ha raccontato l’importanza delle testate sl territorio nell’ecosistema dell’informazione moderna. Perché, come dice il Dalai Lama “Se pensate di essere troppo piccoli, provate a dormire con una zanzara”. Il giornalista americano ha vinto il premio Pulitzer nel 2006 per la copertura delle conseguenze provocate dall’uragano Katrina a New Orleans, insieme ai colleghi del Times-Pichayune
Amano il giornalismo e ogni lunedì pomeriggio “praticano la professione” e sperimentano diversi linguaggi: web radio e articoli online sul blog della scuola. “La loro esigenza è comunicare”
Nel corso della kermesse l’autore di “Mandami tanta vita” ha dialogato sui temi della sua produzione letteraria: dal viaggio al giornalismo, fino al rapporto speciale con le città
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.