Un podcast per conoscere il territorio: sbarca Tales of Urbino
URBINO, 30 GIU. – Brevi racconti audio su luoghi, personaggi e aneddoti da ascoltare durante un viaggio. È questo il modo innovativo pensato dalla rete di operatori ‘Lands of Urbino…
URBINO, 30 GIU. – Brevi racconti audio su luoghi, personaggi e aneddoti da ascoltare durante un viaggio. È questo il modo innovativo pensato dalla rete di operatori ‘Lands of Urbino…
URBINO, 30 MAR – Presentata alla Riviera Bianca di Pesaro la 39esima edizione dei Week-end Gastronomici organizzati da Confcommercio Marche Nord. L’iniziativa coinvolge, dal 9 aprile al 12 giugno, 43…
Cominciano a partire i primi pacchi di alimenti, farmaci e indumenti. Un furgone è già diretto a Lublin, in Polonia, da Piobbico. Tante le iniziative avviate in questi giorni che hanno coinvolto aziende e cittadini di tutto il territorio
Le realtà del territorio di Urbino, già provate dalla pandemia, hanno registrato ingenti perdite nel settore della produzione vinicola. Si va dal 13 al 70% per alcune varietà di uva. Tra le cause, secondo Assoenologi, anche i cambiamenti climatici. E tra le conseguenze, ci sarà un prevedibile aumento dei prezzi
URBINO, 5 LUG – I due consiglieri comunali Giorgio Londei e Federico Cangini hanno dato una nuova denominazione al gruppo misto Uniti per Urbino, diventato adesso Urbino e il Montefeltro,…
Ivan Parisi con questa scoperta svela un pezzo di storia e della relazione tra le corti. Oltre la dissimulazione per cui il Rinascimento è famoso. Dice il ricercatore: “Gli studiosi siano liberi di togliere quel velo di mistero da Codice da Vinci che ha solo creato un falso mito intorno alla crittografia“. Un sistema antico che usiamo quotidianamente per le comunicazioni, come faceva il duca Federico, dall’home banking ai messaggi su Whatsapp
Cosa può fare una persona per festeggiare i propri 40 anni? Per Matteo Bravi la risposta è partecipare alla gara podistica più famosa del mondo. Un esordiente: “La mattina mi alzavo alle cinque per andare a correre, con la pioggia e con il sole e poi andavo al lavoro”
Al via il bando di gara per la concessione del nuovo servizio. Il progetto, promosso dal Comune di Urbino, sarà attivo da maggio ad agosto di quest’anno: i viaggiatori potranno sostare alle fermate a loro piacimento per poi riprendere la corsa successiva senza dover pagare di nuovo il biglietto
Dopo dieci anni anche la città farà parte del progetto con nuove iniziative che cominceranno “già da questa primavera” promette l’assessore Roberto Cioppi. Tutto era nato dalle menti delle ricercatrici Rosetta Borchia e Olivia Nesci, che hanno individuato un collegamento tra gli scorci dipinti dai grandi artisti e i luoghi del Montefeltro. Presto un nuovo libro sul pittore urbinate
Alla casa natale di Raffaello la mostra di Bernardo Valli tratta dal suo libro fotografico sulla città e il Montefeltro. “Chi non vive percependo il valore del paesaggio vive male”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.