Aspettando Raffaello, gli appuntamenti dell’estate a Urbino tra mostre, spettacoli e sagre
Spettacoli teatrali, degustazioni, passeggiate, esposizioni e gare in moto animeranno la città nei prossimi mesi
Spettacoli teatrali, degustazioni, passeggiate, esposizioni e gare in moto animeranno la città nei prossimi mesi
URBINO, 25 GIU. – Si svolgerà sabato 29 giugno a partire dalle 10 “ISIA Urbino Parade”, l’evento di fine anno nel quale sarà possibile apprezzare il risultato del lavoro svolto nel…
L’esposizione nelle sale del Castellare fino al 13 ottobre 2019. Il critico d’arte polemizza contro Marta Mazza per il mancato arrivo di cinque opere dai comuni vicini come Piobbico e Sant’Angelo in Vado: “Ignorante come una capra, la denuncerò alla Procura perché lo Stato ha voluto questa mostra e lei, che è lo Stato, la sta impedendo”
URBINO, 13 MAG. – Dal 17 maggio al 13 ottobre Palazzo Ducale ospiterà la mostra Da Raffaello. Raffaellino del Colle, a cura di Vittorio Sgarbi con la collaborazione del comune di Urbino, della…
URBINO, 13 MAG. – In occasione del centenario della nascita di Primo Levi, giovedì 16 maggio alle ore 16, nella Sala 5 del Collegio Raffaello di Urbino sarà inaugurata la…
Al Collegio Raffaello il premio artistico “Eleanor Worthington” con un’esposizione di opere dedicata al tema della disabilità. I lavori degli studenti in gara saranno poi valutati da una giuria di esperti
URBINO, 17 APR. – Giovedì 18 aprile alle ore 12.00 nella sede del Municipio di Urbino in Via Puccinotti 3, Vittorio Sgarbi presenterà la mostra “Da Raffaello. Raffaellino del Colle” a…
URBINO, 8 APR. – Torna a Urbania dopo 400 anni il ritratto del Duca Francesco Maria I Della Rovere, dipinto da Tiziano Vecellio, maestro della scuola veneziana del XVI secolo….
URBINO, 20 FEB. – Dal 2 marzo al 6 aprile si svolgerà nella casa natale di Raffaello a Urbino la mostra “Raffaello, dalle Origini al Mito”. Un percorso reale e…
di Linda Caglioni e Nicholas Masetti PESARO – Gioacchino Rossini ritorna nella piazza del Popolo di Pesaro. Merito dell’artista di casa Giovanni Contardi – nativo della frazione Villa Betti -,…
Alla casa natale di Raffaello la mostra di Bernardo Valli tratta dal suo libro fotografico sulla città e il Montefeltro. “Chi non vive percependo il valore del paesaggio vive male”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.