Ducato Tv n. 3 – 30 marzo 2022
URBINO – Il terzo numero del magazine di Ducato Tv si apre con una storia di accoglienza legata dall’amicizia. Maxim è un ragazzo ucraino di 20 anni, fuggito dall’Ucraina poco prima…
URBINO – Il terzo numero del magazine di Ducato Tv si apre con una storia di accoglienza legata dall’amicizia. Maxim è un ragazzo ucraino di 20 anni, fuggito dall’Ucraina poco prima…
La reporter dell’ultimo giornale indipendente russo racconta della decisione di sospendere l’attività prima di perdere definitivamente la licenza. “Stiamo verificando se abbiamo infranto la legge ma crediamo sia una scusa per farci chiudere” mentre spera nei negoziati per un cessate il fuoco in Ucraina che “è la cosa principale in questo momento, anche più della libertà d’espressione, del mio giornale, dei miei colleghi”
Poco prima dello scoppio della guerra, Maksym è arrivato a Urbino dove ha ritrovato il suo amico Francesco che è stato adottato dall’Ucraina nove anni fa
URBINO, 25 MAR. – Gli alunni della scuola media “Paolo Volponi” di Urbino hanno preparato una coreografia per cantare il loro messaggio contro la guerra in Ucraina. Sulle note di…
La giornalista ucraina Iryna Guley, che tiene per il Ducato un diario del conflitto, oggi racconta di trovarsi nuovamente in un bunker, e ci svela un lato inedito dei rifugi.
Iryna Guley, la giornalista ucraina che si trova nell’ovest del suo paese, oggi è particolarmente infelice. È passato un mese da quando le prime truppe russe hanno varcato i confini dell’Ucraina dando ufficialmente inizio alla guerra ma confida nel ‘fattore Ucraina’ che abbatte ogni proiezione.
URBINO, 24 MAR – Sabato 26 marzo la Comunità Phatos sarà alla Farmacia Maroccini di via Laurana per una raccolta di farmaci da donare alla popolazione ucraina. Gli ospiti della comunità…
Erano attesi 4-5 mila turisti dalla Russia, Bielorussia e Ucraina per i prossimi mesi, presenze che ora stanno a zero. Per Alberto Tassi di Assoturismo Marche: “Questo mercato rimarrà bloccato per altri 4-5 anni”. Nella provincia di Pesaro Urbino gli arrivi di russi nel 2020 sono stati 450 mentre quelli ucraini 274
I rincari dei carburanti, l’aumento del costo delle materie prime e la scarsità dei materiali da imballaggio a causa del conflitto si sono sommati alle difficoltà degli ultimi anni per il settore. A soffrirne sono soprattutto le piccole realtà locali
URBINO, 23 MAR – Il Comune di Petriano ha fatto richiesta all’Istituto G. Pascoli di Urbino per accogliere nel plesso di Gallo sei bambini arrivati ai primi di marzo dall’Ucraina….
“Da fine febbraio i bambini mi chiedono della guerra, vogliono saperne di più – dice la maestra Micheli al Ducato – così abbiamo iniziato a parlarne ogni settimana” La dirigente Carla Campogiani: “Stiamo espletando le formalità per accogliere nell’istituto di Gallo sei bambini arrivati dall’Ucraina ai primi di marzo a Petriano”
È la conseguenza del quarto pacchetto di sanzioni imposte dall’Ue alla Russia in risposta al conflitto ucraino. Colpiti i beni di lusso tra cui il tartufo. Anche le Marche, tra i primi produttori italiani, ne hanno risentito. Calo delle vendite e aumento delle esportazioni ma anche dei materiali usati per l’imballaggio
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.