urbino

Abdo e Raed, dall’Egitto a Urbino via Lampedusa. Ragazzi “difficili” che ce l’hanno fatta

Don Ezio, ex parroco di Trasanni, nel 2017 sognava di trasformare l’Istituto mariano Il Pellicano in un centro di formazione per i giovani che volevano abbandonare la scuola e rischiavano di perdersi per strada. È nato così l’istituto privato professionale Enaip “Zavatta”, una scuola privata paritaria con vari indirizzi: ristorazione, elettrico e vendite. Di qui sono passati Abdo e Raed, egiziani, e oggi sono Chef famosi nelle Marche



Il Montefeltro in posa: le colline e i lillà nei dipinti di Isabelle Rivière

La storia di una donna inglese che scopre il suo talento e sceglie Urbino come fonte di ispirazione. Il 1992 è l’anno del suo trasferimento a Urbino e del primo contatto con il paesaggio delle Cesane. “Ho avuto la possibilità di immergermi totalmente in queste colline perché per quattro anni ho vissuto a casa dell’incisore Leonardo Castellani. Lui è stato un’inesauribile fonte di ispirazione per me”


Urbino, i pacchi di Slow food hanno raggiunto l’Ucraina

Il tir di aiuti umanitari raccolti a Urbino dall’organizzazione no-profit è arrivato città ucraina di Chernivtsi, a 40 chilometri dal confine con la Romania. Da qui sono stati spacchettati e smistati, e verranno distribuiti agli oltre 30 mila profughi presenti in città

IL VIAGGIO – Rudolf, dalla Russia a Urbino: “In Ucraina aerei e bombe, avevo paura”
ROSATI – Qui al confine con la Polonia le mamme fuggono con i figli
GLI INVIATI – Con elmetto e taccuino, così raccontiamo l’invasione russa
DIARIO DALL’UCRAINA – Giorno per giorno il conflitto visto dalla giornalista Iryna Guley
IN EDICOLA – Storie da e per l’Ucraina nel nuovo numero del Ducato







I percorsi di luce nei vicoli nascosti di Urbino

L’iniziativa volta a dare risalto e anche una visione sperimentale per raccontare Urbino da prospettive e angolazioni diverse, grazie ad un grande lavoro di illuminazione serale, che fino al 30 settembre, dalle 20:30 alle 24, permetterà al pubblico di assistere ad appassionanti giochi di luce e fare anche degli approfondimenti culturali attraverso i luoghi scelti dagli ideatori del progetto


Prostituzione minorile a Pietrarubbia, Pm chiede sei anni per due imputate

Ruggero Dicuonzo ha chiesto al collegio, presieduto dal dottor Massimo Dipatria, sei anni per Hristova Vassileva e sei anni per Maria Cristea, madre delle due ragazze, di 14 e 16 anni di età all’epoca dei fatti, secondo l’accusa, indotte a offrire prestazioni sessuali in cambio di denaro. Chiesta l’assoluzione di Umberto Mercatelli e Jerome Otunze per insufficienza di prove



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi