urbino









“Il microcredito dà fiducia ai poveri, in milioni hanno cambiato la loro vita”. Intervista al premio nobel Yunus, il banchiere dei poveri

Muhammad Yunus era a Urbino per inaugurare nell’università Carlo Bo lo Yunus Social Business Centre. Nel corso di un lunga chiacchierata con “il banchiere dei poveri”, ideatore del microcredito e fondatore della Grameen Bank, abbiamo parlato di un’ economia umana, fatta di prestiti ma anche di fiducia nelle persone

LA GIORNATA – Il “banchiere dei poveri”, riceve il Sigillo d’ateneo dell’Università di Urbino



Don Sandro De Angeli, urbinate missionario in Uganda: “Così diamo un futuro ai pastori in Karamoja”

Nel 1995 il prete diocesano nato e vissuto a Urbino è arrivato per la prima volta nel Paese africano, nella regione dimenticata della Karamoja. Lì porta avanti progetti per uscire dalla povertà, scavando pozzi e dando la possibilità di ricevere un’educazione ai giovani figli dei pastori. Un legame che non si è più spezzato, come ha raccontato in un incontro organizzato dall’associazione Africa Mission


Il turismo di lusso è in crescita, ma Urbino non tiene il passo

All’evento “Arabian Travel Market” è stato presentato il progetto “Urbino Incoming a Dubai”, proponendo la città Ducale come una delle tappe italiane da visitare. Il tipo di turismo che si cerca però è quello di lusso. La città rinascimentale è in grado di ospitarlo? Non ci sono hotel a cinque stelle e ci sono solo tre a quattro stelle, due dei quali presentano una vistosa incongruenza


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi