Il mistero del Furlo, il podcast: “00:14 – La scomparsa di Riccardo Branchini”

URBINO – È la notte tra il 12 e il 13 ottobre 2024. Riccardo Branchini, un ragazzo di 19 anni esce di casa sua ad Acqualagna e si allontana in macchina. L’orologio di una videocamera a circuito chiuso segna mezzanotte e quattordici. Il giorno dopo la stessa auto, una Lancia Ypsilon, viene ritrovata abbandonata a due passi dal cancello di ingresso della diga del Furlo. Sul sedile anteriore ci sono i vestiti del ragazzo, il portafoglio e la cintura ma di Riccardo non c’è traccia.

Iniziano quindi le ricerche sia via terra che via acqua, ma il corpo di Riccardo nel lago non viene trovato, iniziano ad arrivare segnalazioni da tutta Italia ed Europa, ma senza riscontro. I genitori, gli amici e i parenti si domandano tutti dove possa essere successo. Forse un gesto estremo? O invece una fuga pensata e architettata da tempo? Il racconto audio delle ultime ore prima della scomparsa, con le voci dei testimoni e delle persone vicine a Riccardo Branchini.

Questo è 00:14 – La scomparsa di Riccardo Branchini. Un podcast di Laura Nasali, Martina Tomat e Maria Concetta Valente, realizzato dall’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino.

Potete ascoltare questo contenuto su Spotify

Qui sotto il trailer:

Coordinamento: Antonio Iovane. Montaggio e sonorizzazione sono di Giacomo Spunta. La copertina è stata realizzata da Francesco Grande.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi