Open day Ifg Urbino, la Scuola di giornalismo si presenta l’8 luglio

URBINO – La Scuola di giornalismo di Urbino si presenta agli aspiranti allievi con un Open day che si terrà l’8 luglio 2025 alle 17 in presenza e in collegamento streaming. Assieme ai direttori, i docenti, i tutor e alcuni ex allievi, sarà l’occasione per presentare l’offerta formativa dell’Istituto per la formazione al giornalismo. Saremo a vostra disposizione per illustrare tutte le opportunità che il biennio offre a chi vuole imparare questo mestiere, trovare lavoro in redazioni importanti o impiegarsi nel settore della comunicazione. E ovviamente rispondere a tutte le vostre domande.

Una Scuola, una redazione

Durante l’evento, che sarà possibile seguire anche online, racconteremo come si lavora al Ducato, la testata che comprende tutte le attività pratiche della Scuola, vera palestra per giovani giornalisti: riunione di redazione, giri di nera e bianca, cronaca giudiziaria, politica e del territorio. Dove, assieme a tutor e docenti, si discutono i temi del giorno, dei servizi video, audio, scritti e multimediali; si valutano le proposte e le idee per inchieste e reportage; si decide cosa e come raccontare.

La formazione digitale per i giornalisti di oggi

Tra i pilastri dell’offerta formativa, le lezioni frontali in diverse materie indispensabili per la preparazione dei professionisti, seminari ed esercitazioni nelle “discipline digitali” come data journalism e data visualization, montaggio audio e video, podcast, fact checking, Intelligenza artificiale per il giornalismo.

PER ISCRIVERSIIl bando del biennio 2025-27 dell’Ifg di Urbino

Nel corso dei due anni, gli allievi avranno l’opportunità di incontrare professionisti di testate nazionali che porteranno la propria esperienza di redattori, inviati, anche di guerra, e condivideranno esperienze e consigli preziosi per costruire un bagaglio di “ferri del mestiere” che i giovani praticanti potranno usare per distinguersi e farsi valere durante gli stage nelle più importanti redazioni italiane, e in seguito nella propria carriera professionale.

Vi aspettiamo l’8 luglio, dalle 17 alle 19, nell’Aula Magna Rettorato Palazzo Bonaventura (Urbino, Via Saffi, 2). O in diretta streaming su Zoom e sul canale Youtube dell’Università di Urbino.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi