Ucraina, raccolta solidale di Slow Food al Conad Sasso di Urbino
Finora hanno aderito i negozi specializzati in prodotti alimentari biologici. Cibo, vestiario, medicinali e beni di prima necessità possono essere portati al Maxi Conad in via Sasso
Finora hanno aderito i negozi specializzati in prodotti alimentari biologici. Cibo, vestiario, medicinali e beni di prima necessità possono essere portati al Maxi Conad in via Sasso
URBINO – Un appello per chiedere la fine della guerra e il ritorno della pace in Ucraina. L’arcidiocesi di Urbino, Urbania e Sant’Angelo in Vado ha organizzato una fiaccolata che…
Luda vive a Tavoleto, dove lavora come badante, ma in Ucraina ci sono suo figlio, suo marito e il suo nipote di 14 anni. Il suo sogno era tornare in patria per la pensione, ma ora vede solo paura e incertezza nel futuro
Gli allarmi bomba erano diventati troppi così la reporter ucraina del canale 1+1, insieme ad alcuni colleghi, è scappata verso ovest. Giusto il tempo di raccogliere lo stretto necessario nel suo “zaino dell’ansia”. I genitori si trovano a Odessa e hanno scelto di rimanere per “proteggere la casa”. Al Ducato il racconto della fuga
URBINO, 1 MAR. – Venerdì 4 marzo è stata organizzata da UniVerso Uniurb una manifestazione alle ore 16:30 in Piazza Duomo contro la guerra in Ucraina. Federica Titas, Presidente del consiglio degli…
URBINO – Anche Fermignano scende in piazza per la pace in Ucraina. Il Comune ha organizzato per questa sera, 1 marzo, in piazza Garibaldi, alle 21, una fiaccolata “statica”, per…
URBINO, 28 FEB. – La Croce Rossa Italiana ha lanciato una raccolta fondi per rispondere alle necessita dovute al conflitto tra Russia e Ucraina. Andrea Galvagno, presidente del Comitato regionale Marche…
URBINO, 28 FEB 2022 – È partita la raccolta solidale “Una mano per l’Ucraina” dell’organizzazione no-profit Slow Food Urbino. “Chiediamo aiuto ai cittadini, alle aziende e ai produttori amici. Tutti possono…
Olga Bibus vive in Italia da quando ha sei anni. A 16 si è trasferita a Pesaro e ha frequentato l’Ifg di Urbino: “In Ucraina ho ancora i miei nonni, mia zia e le mie cugine. Vivono in una parte molto interessata dal conflitto, sono a Kherson, molto vicina a Odessa, che è stata attaccata. Spero possano venire in Italia”
URBINO, 25 FEB. – “L’Università, che è un luogo di costruzione di conoscenza e dei valori a fondamento della democrazia, non può tacere sulla guerra in corso che coinvolge l’Ucraina”. Così…
La giornalista di Repubblica a Rostov sul Don, al confine sudorientale tra Russia e Ucraina, racconta al Ducato come si sta muovendo per narrare il conflitto che da mesi tiene il mondo col fiato sospeso. Interrogata dai servizi segreti al checkpoint, ora tenterà di oltrepassare: “Dovevo tornare domenica scorsa, rimarrò qui fin quando la situazione non si sarà stabilizzata”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.