Urbino, il 2 marzo la mostra su Carlo Bo: gli anni 1911-1951
URBINO, 28 FEB. – Mercoledì 2 marzo a partire dalle 15:30 a Palazzo Passionei Paciotti si terrà la mostra su Carlo Bo, “La letteratura, le città, la vita”. Al centro…
URBINO, 28 FEB. – Mercoledì 2 marzo a partire dalle 15:30 a Palazzo Passionei Paciotti si terrà la mostra su Carlo Bo, “La letteratura, le città, la vita”. Al centro…
Dalla morte di Carlo Bo nel 2001 a oggi l’Ateneo è cambiato molto. La fama dell’Università era rappresentata da Carlo Bo, oggi dalle scoperte scientifiche che hanno dato lustro alla ricerca urbinate
La fondazione Carlo e Marisa Bo e l’Università di Urbino mostrano al pubblico per la prima volta gli archivi privati dello storico rettore
URBINO, 7 OTT – Giovedì 14 ottobre si apre alle ore 11 nella sala del Giardino d’inverno di Palazzo Ducale, la mostra “Carlo Bo. La letteratura, la città, la vita”….
URBINO, 13 SET – Si è aperta il 10 settembre a Sestri Levante, nella Residenza Municipale, una duplice mostra: “La memoria vive a Sestri Levante” e “Carlo Bo, Il Palazzo…
Amico e collega, ex direttore amministrativo dell’Ateneo, Rossi ha trascorso la maggior parte della sua vita a fianco dello storioc rettore: “Lavorare con lui era come camminare sotto la pioggia con un grande ombrello”
In occasione del ventennale dalla scomparsa, l’Università di Urbino ha pubblicato sul proprio sito una prosa sconosciuta del “grande critico letterario e all’uomo che diede gloria e prestigio internazionale all’Ateneo e alla città di Urbino”, per rendergli omaggio
URBINO, 16 LUG. – Uno scritto rimasto finora “sconosciuto” di Carlo Bo verrà reso pubblico mercoledì 21 luglio, in occasione dei 20 anni dalla sua morte. Lo ha annunciato l’Università…
di ENRICO MASCILLI MIGLIORIN URBINO, 22 GIU- Nell’Aula Tartaruga di Palazzo Passionei, un Palazzo Ducale in miniatura, si legge un motto: “Che regga questa casa finché la formica continuerà a…
URBINO, 15 GIU. – Gli scritti di Carlo Bo di grande divulgazione, esposti nella mostra Carlo Bo, Il Palazzo Ducale. Parole e immagini nelle stanze, saranno raccolti in un catalogo di prossima…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.