raffaello

Speciale Radio. Raffaello Fellini e Rodari, tre grandi geni italiani

Il 2020 ci regala tre anniversari importanti: le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Raffaello, e i 100 anni dalla nascita di Federico Fellini e Gianni Rodari. Nello speciale di Radio Ducato raccontiamo le figure dei tre geni che valorizzano il patrimonio culturale italiano in tutto il mondo. Le storie della loro vita e le loro opere commentate da storici dell’arte, critici cinematografici e letterari




I capolavori di Raffaello nelle microincisioni a bulino. La mostra a Urbino

La mostra dal titolo “Il futuro signori miei più non sia soltanto accademica vetusta ripetizione” è visitabile fino al 31 marzo. Comprende le stampe che riproducono alcuni dei capolavori di Raffaello, realizzati da Bruno Cerboni Bajardi (maestro incisore, che dal 2019 dirige l’Accademia Internazionale dell’intaglio a bulino di Urbino) Gunnar Nehels e Sergio Pilosio


Il club per l’Unesco di Urbino al lavoro per il 2020. Roberto Danese: “Obiettivo valorizzare il territorio nei prossimi anni”

Sabato 15 febbraio si è tenuta la prima riunione del Cuum, che unisce pubblico e privati per la valorizzazione della città e del Montefeltro. Nato da poco più di sei mesi, si è già mosso in occasione dei due grandi anniversari di quest’anno: il cinquecentenario dalla morte di Raffaello e i 100 anni dalla nascita di Giancarlo De Carlo







Ducato Tv n.12 – 29 gennaio 2020

URBINO – Il dodicesimo numero del magazine Ducato Tv si apre con un’ampia pagina dedicata alla giornata della memoria. Abbiamo intervistato la scrittrice ebrea Vittoria Coen, che ci ha raccontato come le…



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi